•
•
•
•
•
•
• Kea
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
|
Kea, si trova a Nord-Ovest dell'arcipelago delle Cicladi, con Kithnos a Sud e l'Attica a Nord.È un'isola per il momento ancora
poco conosciuta dai turisti, ma al contrario, grazie alle buone infrastrutture turistiche e alla vicinanza con Atene, nei mesi estivi, è molto gettonata
dagli Ateniesi (soprattutto durante il week-end).
Kea è un'isola montuosa e grazie alle sue riserve idriche, vi si trovano immense vallate fertili dove crescono querce, alberi da frutta, mandorli
e ulivi, i quali si estendono fino al mare.
Kea detta anche chora o Ioulis è il capoluogo dell'isola, si trova nell'entroterra ed è costruita sulle falde del monte Profitis Iliaca.
Questa graziosa cittadina si distingue dalle altre per i suoi vivaci tetti di tegole rosse (questo genere di tetto è abbastanza raro nelle Cicladi,
solitamente i tetti delle "chora" sono bianchi e piatti). Nei dintorni della chora si trova, scolpito nella roccia, il famoso leone di Kea (IV.sec. a.C).
Korissia è il porto dell'isola e si trova a 6 km dal capoluogo Kea. Poco più avanti c'è il bel paesino di Vourkari con ottime taverne, diversi alberghi
e camere in affitto.
Continuando la strada sempre in direzione Nord incontriamo dapprima la pittoresca baia di Otzias con la sua bella spiaggia e dopo 7 km di strada sterrata
arriviamo al monastero più grande dell'isola; il monastero della Panaghia Kastriani. Da questo bel monastero si può godere una magnifica
vista sull'Egeo. A 5 km a Sud-Ovest di chora invece si trova il monastero di Aghia Marina, costruito intorno ad un'antica torre ancora ben conservata.
A Pisses (10 km a Sud-Ovest di chora), c'è la spiaggia più bella dell'isola; le acque turchesi, la sabbia dorata e le verdeggianti colline,
fanno di questo posto un vero paradiso!
Un'altra bella località turistica è la baia di Koundhouros, con spiaggia dorata e mare cristallino.
|
|
|
|